Risanamento aziendale: tutte le soluzioni per risolvere la crisi di impresa
Il risanamento aziendale è un termine che si riferisce all’insieme di soluzioni strategiche a cui le imprese che si trovano ad affrontare situazioni di difficoltà economica e finanziaria possono ricorrere.
Quando un’azienda attraversa una fase critica, infatti, l’intervento tempestivo con strumenti adeguati può determinare la differenza tra il recupero della stabilità operativa e la definitiva cessazione dell’attività.
In questo senso, il Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza ha messo in atto diverse soluzioni strutturate per supportare il risanamento delle aziende in crisi, fornendo un quadro normativo completo per la gestione delle situazioni di difficoltà.
La diagnosi della crisi nel risanamento aziendale
Tutto ciò premesso, prima ancora di intraprendere qualsiasi percorso di risanamento, risulta essenziale una corretta identificazione delle cause della crisi.
Il risanamento di un’azienda, infatti, parte necessariamente da un’analisi approfondita dei fattori che hanno generato la situazione critica, siano essi di natura endogena, come inefficienze gestionali o strategiche inadeguate, oppure esogena, come cambiamenti del mercato o eventi macroeconomici sfavorevoli.
Il Codice della Crisi d’Impresa prevede tra l’altro degli strumenti di allerta precoce che consentono di individuare tempestivamente i segnali di una potenziale crisi, permettendo così un intervento rapido ed efficace per il risanamento aziendale. A tali strumenti possono naturalmente aggiungersi degli ulteriori alert da individuare in completa autonomia da parte dell’imprenditore: in questo senso, fondamentale è il ruolo di un consulente esperto che possa sostenere l’impresa nell’individuazione tempestiva dei potenziali segnali di pericolo.
Il piano di risanamento attestato
Tra gli strumenti più significativi per il risanamento delle aziende in crisi troviamo il piano di risanamento attestato, un documento strategico che delinea le misure concrete che l’impresa intende adottare per superare la crisi e ritornare all’equilibrio economico-finanziario.
Il piano, la cui fattibilità deve essere certificata da un professionista indipendente, offre protezione giuridica per gli atti compiuti in sua esecuzione, rappresentando così una soluzione stragiudiziale particolarmente apprezzata nel contesto del risanamento aziendale.
La composizione negoziale della crisi
La composizione negoziata della crisi costituisce uno strumento di recente introduzione nel panorama normativo italiano. Ideato per facilitare il risanamento aziendale, prevede un percorso che include la nomina di un esperto indipendente che assiste l’imprenditore nelle trattative con i creditori, cercando di raggiungere un accordo che consenta la prosecuzione dell’attività aziendale.
La composizione negoziata si distingue per la sua flessibilità e per l’approccio collaborativo, caratteristiche che la rendono particolarmente adatta alle situazioni in cui il risanamento dell’azienda richiede un dialogo costruttivo con i principali stakeholder.
Il concordato preventivo nel processo di risanamento
Anche il concordato preventivo può essere considerato un valido strumento per cercare il risanamento aziendale. Prevede infatti una procedura giudiziale che consente all’impresa in crisi di proporre ai creditori un piano di ristrutturazione del debito e di risanamento.
Lo strumento può assumere diverse forme, tra cui il concordato in continuità, che prevede la prosecuzione dell’attività imprenditoriale, o il concordato liquidatorio, orientato alla cessione dei beni. Nel contesto del risanamento di aziende in crisi, il concordato preventivo offre la possibilità di una pianificazione strutturata del recupero economico sotto la supervisione dell’autorità giudiziaria.
Gli accordi di ristrutturazione del debito
Gli accordi di ristrutturazione del debito costituiscono altri frequenti strumenti di risanamento aziendale. Si tratta di accordi – approvati in via ordinaria da creditori rappresentanti almeno il sessanta percento dell’esposizione debitoria – che permettono una rimodulazione del debito aziendale compatibile con le capacità di rimborso dell’impresa.
Anche in questo caso ci troviamo di fronte a uno strumento particolarmente flessibile, che permette di rendere particolarmente efficace il risanamento di aziende che, nonostante la crisi, mantengono un potenziale di recupero significativo.
La liquidazione controllata
Nel momento in cui le prospettive di risanamento aziendale appaiono compromesse, la liquidazione controllata può rappresentare l’ultima opzione disponibile.
La procedura permette infatti una gestione ordinata della cessazione dell’attività, tutelando per quanto possibile gli interessi dei creditori e minimizzando l’impatto sociale ed economico della crisi. Anche in questo scenario estremo, una gestione professionale del processo può contribuire a preservare parte del valore aziendale.
L’occasione è infatti utile per sottolineare come il successo di qualsiasi strategia di risanamento aziendale dipenda in larga misura dalla competenza dei professionisti coinvolti: commercialisti, avvocati, consulenti aziendali e manager specializzati rappresentano infatti figure decisive nel processo di superamento della crisi.
La loro capacità di analizzare la situazione, identificare le soluzioni più appropriate e implementare efficacemente le strategie di risanamento determina spesso l’esito finale del processo di recupero dell’impresa in difficoltà.
L'importanza della tempestività nel risanamento
Un fattore determinante nel risanamento delle aziende in crisi è infine costituito dalla tempestività dell’intervento: il Codice della Crisi d’Impresa pone infatti grande enfasi sull’identificazione precoce dei segnali di difficoltà e sull’adozione tempestiva di misure correttive. Il ritardo nell’affrontare la crisi riduce significativamente le possibilità di successo del risanamento aziendale, limitando le opzioni disponibili e aumentando la probabilità di dover ricorrere a soluzioni più drastiche come la liquidazione.
Per saperne di più su tutte le soluzioni a disposizione delle imprese che cercano un pronto risanamento, è possibile contattare il nostro team di qualificati esperti.
Ogni grande impresa ha bisogno di grandi alleati.
Noi siamo pronti a essere il tuo
Rivolgiti oggi ai nostri professionisti per trasformare le tue idee in successi concreti